
Diventa Volontario di AVO Bollate
L’ AVO organizza corsi di Formazione per gli aspiranti volontari.
Gli incontri, tenuti da volontari-formatori, da medici e psicologi, hanno per argomento in particolare la comunicazione con il malato, la relazione d’aiuto, le problematiche socio-assistenziali, l’organizzazione sanitaria e gli aspetti normativi del volontariato. Il corso di formazione base, si completa con un periodo di tirocinio in ospedale. Durante tale periodo il volontario sarà affiancato da un volontario già in servizio e potrà verificare la propria disponibilità a svolgere il servizio responsabilmente e in modo continuativo, affinchè degenti e personale ospedaliero possano contare su una presenza attenta e affidabile.
La formazione dei volontari si arricchisce con una periodica partecipazione ai corsi di aggiornamento e alle riunioni di reparto svolte regolarmente.
Che cosa facciamo?
Da sempre accanto delle fragilità dei pazienti e ospiti nelle strutture sanitarie e socio sanitarie assistenziali territoriali.
Attraverso l’operosa attività delle nostre volontarie e volontari offriamo una presenza discreta, qualificata e gratuita.
I volontari AVO sono persone che hanno scelto di dedicare gratuitamente del loro tempo a coloro che vivono situazioni difficili offrendo conpagnia, ascolto, sostegno.
Le volontarie e dei volontari AVO non si sostituiscono al lavoro del personale sanitario ma svolgono un ruolo di sussidiarietà e collaborano migliorare la qualità del tempo di permanenza dei pazienti e degli ospiti in RSA.
Siamo la cura del sorriso, il farmaco che non c’era!

I nostri valori:
ACCOGLIENZA
E’ disponibilità ad aprire le porte del proprio cuore all’altro senza pregiudizi con il sorriso.
ASCOLTO
Ci poniamo in ascolto partecipato, attento, empatico delle parole dei gesti dei silenzi con discrezione.
Gratuità
Offriamo una parte del nostro tempo dedicato gratuitamente ricevendo molto di più in gratificazione intime e personale.
SENSO DI APPARTENENZA
Condividere la vita associativa significa iniziare un cammino e crescere insieme condividendo momenti formativi, esperienze di servizio e confrontarsi per situazioni di difficoltà e momenti di gioia.
MOTIVAZIONE
Le nostre volontarie e i nostri volontari sono motivati per quanto quel tempo donato riscladi il loro cuore.
Consapevolezza
Significa prendere coscienza di se, delle fragilità delle persone che incontri e dell’importanza di assumersi l’impegno preso.
Cosa occorre per diventare un volontario di Avo Bollate?
La qualità e le competenze riconosciute all’Associazione Volontari Ospedalieri e al servizio offerto dai propri volontari è garantito da un percorso formativo iniziale. Per essere volontari AVO è necessario che gli aspiranti partecipino ad un incontro preliminare allo scopo di presentare l’associazione e valutare le esigenze reciproche.
Successivamente è necessario partecipare con frequenza costante ad un corso di formazione iniziale nel quale vengono trattati argomenti specifici per l’attività da svolgere e relativi all’organizzazione indispensabili per la preparazione iniziale del volontario.
Al termine del percorso formativo è previsto un colloquio attraverso il quale i responsabili AVO verificheranno l’attitudine e le motivazioni degli aspiranti volontari e la corrispondenza ai requisiti richiesti dall’associazione. Ad esito positivo il volontario potrà essere destinato ad una struttura nella quale inizierà un periodo di tirocinio affiancato da un tutor per il periodo necessario ad ottenere la capacità di operare in piena autonomia.
Le strutture in cui operiamo
Avo Bollate opera in diverse strutture sanitarie del territorio, offrendo supporto e assistenza a pazienti e familiari. Il nostro impegno si estende agli ospedali, alle case di riposo e ai centri di riabilitazione, dove i nostri volontari dedicano il loro tempo e le loro energie per migliorare la qualità della vita di chi ne ha bisogno.
Desideri diventare Volontario? Contattaci
Diventa parte attiva della nostra comunità iscrivendoti come volontario! Compila il modulo sottostante per inviare la tua richiesta e unirti al nostro gruppo di persone dedite a fare la differenza. Ogni contributo è prezioso e insieme possiamo raggiungere grandi obiettivi. Iscriviti ora per iniziare questa avventura di solidarietà e sostegno reciproco!
richieste per diventare volontario:
- Disponibilità per effettuare un servizio settimanale conciliando con le esigenze personali, negli orari disponibili in una delle strutture disponibili
- Impegno alla partecipazione ad eventi formativi e percorsi di crescita proposti ed alla vita associativa
- Serietà, discrezione, sensibilità e spirito collaborativo con il Volontari ed il personale sanitario e socio assistenziale presente nella struttura in cui si opera
- Continuità degli impegni presi esclusi i casi di forza maggiore
- Rispetto dello Statuto dell’Associazione
- Contributo annuale per il tesseramento che include l’assicurazione
requisiti per diventare volontario:
- Buone condizioni psicofisiche
- Serietà, equilibrio, discrezione, costanza e capacità di relazione
- Aver frequentato il corso base di formazione, organizzato dall’Associazione stessa, o da altre AVO territoriali con esito positivo
- Non aver pregiudizi e discriminazioni discriminazioni di sesso, razza, nazionalità e religione
- Non esercitare professioni sanitarie e sociosanitarie in strutture pubbliche o private
- Non coprire cariche politiche sia nazionali che territoriali e locali